Chi Siamo
L’Unità Organizzativa Prevenzione si impegna a tutelare la salute ed il benessere della comunità, sia negli ambienti di vita quotidiana che nei luoghi di lavoro. I nostri obiettivi includono la promozione di stili di vita sani, la prevenzione di malattie e disabilità ed il miglioramento della qualità della vita, riducendo i rischi per la salute. L’U.O. garantisce anche la protezione contro rischi ambientali, alimentari e lavorativi, con l’intento di promuovere e migliorare il benessere collettivo.
Attività
- Informazione ed educazione sanitaria: Organizzazione di campagne informative su temi importanti come prevenzione delle malattie infettive e cronico-degenerative, corretta alimentazione, attività fisica e importanza delle vaccinazioni.
- Screening e diagnosi precoce: Offerta di programmi gratuiti di screening per la diagnosi precoce di patologie come il tumore al seno, al colon-retto, alla cervice uterina e alla prostata, nonché di screening dell'epatite C.
- Promozione della salute in ambito lavorativo: Pianificazione e coordinamento di azioni di prevenzione dei rischi sul lavoro, attraverso programmazione, monitoraggio e comunicazione, coinvolgendo le parti sociali e le istituzioni competenti.
- Sorveglianza Epidemiologica: analisi delle segnalazioni di malattie infettive identificate dai diversi flussi epidemiologici.
L’U.O. Prevenzione è costituita dalle seguenti Strutture:
- Malattie Infettive, Vaccinazioni
- Prevenzione sanitaria dai rischi ambientali, climatici e lavorativi
- Data Governance e qualità dell’offerta di prevenzione al cittadino e alle imprese.
Per conoscere le competenze specifiche di ciascuna Struttura clicca sul seguente link:
Unità Organizzativa Prevenzione (regione.lombardia.it)
Lo Staff
DANILO CEREDA
Dirigente
NICOLETTA CORNAGGIA
Dirigente Struttura Prevenzione sanitaria dai rischi ambientali, climatici e lavorativi
GABRIELE DEL CASTILLO
Dirigente Struttura Malattie Infettive, Vaccinazioni
MICHELA VISCARDI
Dirigente Struttura Data Governance e qualità dell’offerta di prevenzione al cittadino e alle imprese
Operatori Regionali
Emanuela Ammoni
Salvatore Caruso
Lucia Crottogini
Cinzia De Siati
Caterina Ferrario
Giuseppe Ignelzi
Claudia Lobascio
Valerio Marinelli
Angelica Marino
Cristina Marsomino
Marco Mentasti
Marco Orlandi
Lucia Pirrone
Chiara Diletta Russo
Veronica Todeschini
Distaccati e Collaboratori
Daniela Aimetti
Federica Attanasi
Giorgio Bagarella
Catia Rosanna Borriello
Corrado Celata
Antonietta Covone
Silvia Deandrea
Manuel Maffeo
Mauro Maistrello
Raffaele Manna
Marco Morone
Sara Piccinelli
Simona Scarioni
Francesco Siciliano
Gabriele Tannorella
Elena Tettamanzi
Luigi Vezzosi
Specializzandi e studenti
Enrico Pigozzi
Giuseppina Raciti
Simone Villa
Angela Fiorentino